TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

Benvenuto/a sul sito web di Francesca Battista.

I presenti Termini e Condizioni Generali (di seguito "T&C") disciplinano l'utilizzo del sito web www.sosfastidintimi.it e www.partosenzalacerazione.it (e altri domini o pagine web riconducibili al Titolare e utilizzati per l'erogazione dei servizi descritti nella presente informativa, di seguito anche solo il "Sito") e l'acquisto dei prodotti e servizi digitali offerti, in particolare il videocorso online “Cura e Prevenzione del perineo: dalla gravidanza al post partum” (di seguito il "Videocorso").

L'accesso al Sito e l'utilizzo dei suoi servizi, nonché l'acquisto del Videocorso, comportano l'accettazione integrale dei presenti T&C. Si prega di leggerli attentamente prima di procedere.

Art. 1 – Definizioni

Ai fini dei presenti T&C, si intende per:

• Titolare/Venditore: Francesca Battista, C.F. BTTFNC01C45H501A, P.IVA 17541911008, con sede legale in Via Dei Della Bitta 31, 00148 Roma (RM), Italia, email: [email protected].

• Sito: Il sito web raggiungibile all'indirizzo www.sosfastidintimi.it e/o www.partosenzalacerazione.it, così come ogni altro dominio riconducibile al Titolare e collegato ai servizi qui descritti.

• Utente: Qualsiasi soggetto che acceda al Sito e ne utilizzi le funzionalità, inclusi coloro che si registrano per contenuti gratuiti o acquistano il Videocorso.

• Cliente: L'Utente che acquista il Videocorso.

• Videocorso: Il prodotto digitale denominato “Cura e Prevenzione del perineo: dalla gravidanza al post partum” consistente in video lezioni, materiali PDF scaricabili e supporto via email, come meglio descritto all'Art. 6.

• Contenuti Gratuiti: Materiali informativi (es. video, articoli, guide) resi disponibili sul Sito o tramite opt-in senza corrispettivo economico.

• Piattaforma: Il sistema tecnologico attraverso cui viene erogato il Videocorso.

• Parti: Il Titolare e l'Utente/Cliente congiuntamente.

Art. 2 – Oggetto dei Termini e Condizioni

I presenti T&C regolano: a) L'accesso e l'utilizzo del Sito e dei Contenuti Gratuiti. b) Il contratto di compravendita a distanza del Videocorso tra il Titolare e il Cliente.

Art. 3 – Accettazione dei Termini e Condizioni

3.1. L'utilizzo del Sito e la fruizione dei Contenuti Gratuiti implicano la piena e incondizionata accettazione dei presenti T&C da parte dell'Utente.

3.2. Per l'acquisto del Videocorso, al Cliente sarà richiesto di accettare esplicitamente i presenti T&C mediante la selezione di un'apposita casella (checkbox) non preselezionata prima della conclusione dell'ordine. La mancata accettazione impedirà il perfezionamento dell'acquisto.

Art. 4 – Modifiche ai Termini e Condizioni

4.1. Il Titolare si riserva il diritto di modificare i presenti T&C in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data della loro pubblicazione sul Sito.

4.2. Per gli acquisti già conclusi, si applicheranno i T&C vigenti al momento dell'ordine. Per gli utilizzi futuri del Sito o nuovi acquisti, l'Utente/Cliente sarà tenuto ad accettare i T&C aggiornati.

4.3. Si consiglia all'Utente/Cliente di consultare regolarmente questa pagina per verificare la versione più recente dei T&C.

Art. 5 – Utilizzo del Sito e dei Contenuti Gratuiti

5.1. L'Utente si impegna a utilizzare il Sito e i Contenuti Gratuiti in conformità alla legge, ai presenti T&C, al buon costume e all'ordine pubblico.

5.2. L'Utente si impegna a non utilizzare il Sito per scopi illeciti o lesivi dei diritti del Titolare o di terzi.

5.3. I Contenuti Gratuiti sono forniti a scopo puramente informativo ed educativo e non costituiscono consulenza medica o parere specialistico.

Art. 6 – Informazioni sul Videocorso

6.1. Descrizione: Il Videocorso è un prodotto digitale finalizzato a fornire informazioni teoriche e pratiche, tecniche ed esercizi per la conoscenza, la consapevolezza e il benessere del pavimento pelvico, con particolare riferimento alla preparazione del perineo in gravidanza, alle strategie protettive durante il parto e alla cura nel post-parto, come dettagliato nelle pagine informative del Sito. Il Videocorso comprende circa 2 ore di contenuti video, 4 documenti in formato PDF scaricabili e supporto via email per chiarimenti inerenti ai soli contenuti del corso.

6.2. Natura Educativa: Come meglio specificato all'Art. 13, il Videocorso ha natura puramente educativa e informativa e non sostituisce in alcun modo consulenze, diagnosi o trattamenti medico-sanitari personalizzati.

6.3. Supporto via Email: Il supporto via email è limitato a chiarimenti sui contenuti e le modalità di fruizione del Videocorso. Non verranno fornite consulenze mediche personalizzate, diagnosi o valutazioni di casi clinici specifici via mail, se non previo appuntamento e visita specialistica con la Dott.ssa Francesca Battista. Il Titolare si impegna a rispondere alle richieste di supporto entro un tempo ragionevole, compatibilmente con la propria disponibilità.

Art. 7 – Modalità di Acquisto del Videocorso

7.1. Per acquistare il Videocorso, il Cliente dovrà seguire la procedura guidata presente sul Sito (o sulla pagina di vendita ospitata dalla Piattaforma Ulama o simile).

7.2. Il Cliente dovrà compilare il modulo d'ordine con dati veritieri e corretti, necessari per la fatturazione e l'erogazione del servizio.

7.3. Prima di inoltrare l'ordine, il Cliente dovrà prendere visione e accettare i presenti T&C e l'Informativa Privacy, nonché confermare l'accettazione dell'eventuale perdita del diritto di recesso in caso di esecuzione immediata del contratto (vedi Art. 10).

7.4. Il contratto di acquisto si intenderà concluso nel momento in cui il Cliente riceverà conferma d'ordine via email da parte del Titolare o della Piattaforma, subordinatamente alla verifica del buon fine del pagamento.

7.5. Il Titolare si riserva il diritto di rifiutare un ordine qualora vi siano dubbi sulla veridicità dei dati forniti o in caso di precedenti inadempimenti del Cliente.

Art. 8 – Prezzi e Modalità di Pagamento

8.1. Il prezzo del Videocorso è quello indicato sul Sito al momento dell'ordine, espresso in Euro (€) e comprensivo di IVA, se applicabile.

8.2. Il Titolare si riserva il diritto di modificare il prezzo del Videocorso in qualsiasi momento. Per gli ordini già confermati, varrà il prezzo indicato al momento della conclusione dell'ordine.

8.3. Le modalità di pagamento accettate sono quelle indicate sul Sito o sulla pagina di pagamento della Piattaforma, che possono includere: carta di credito, PayPal, Stripe, Apple Pay, Klarna o altri sistemi di pagamento elettronico (). 8.4. La transazione di pagamento è gestita da piattaforme terze e il Titolare non memorizza i dati completi della carta di credito del Cliente.

Art. 9 – Modalità di Erogazione e Accesso al Videocorso

9.1. Il Videocorso è erogato in modalità digitale attraverso Ulama.

9.2. Dopo la conclusione dell'acquisto e la conferma del pagamento, il Cliente riceverà via email le istruzioni e le credenziali per accedere al Videocorso sulla Piattaforma.

9.3. L'accesso al Videocorso sarà garantito per 15 mesi dalla data di acquisto. Il Titolare si riserva il diritto di migrare il corso su altre piattaforme, garantendo la continuità di accesso al Cliente per il periodo previsto, o di comunicare con congruo preavviso eventuali modifiche sostanziali alle modalità di erogazione.

9.4. Le credenziali di accesso sono personali, non cedibili a terzi e devono essere conservate con cura dal Cliente. Il Cliente è responsabile di qualsiasi attività svolta tramite il proprio account.

9.5. La piattaforma consente il monitoraggio dei progressi per facilitare la fruizione da parte dell'utente e per analisi interne da parte del Titolare.

Art. 10 – Diritto di Recesso

10.1. Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per i contratti di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale (come il Videocorso) se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso. Pertanto, al momento dell'acquisto, il Cliente accede immediatamente ai contenuti del Videocorso, e gli verrà richiesto di:

a) Accettare espressamente che l'esecuzione del contratto (cioè l'accesso al Videocorso) inizi immediatamente dopo la conferma del pagamento.

b) Dichiarare di essere consapevole e di accettare che, iniziando immediatamente la fruizione del Videocorso, perderà il proprio diritto di recesso ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo. Tale accettazione avverrà tramite la selezione di un'apposita casella (checkbox) non preselezionata prima della conclusione dell'ordine ().

Art. 11 – Proprietà Intellettuale

11.1. Tutti i contenuti del Sito e del Videocorso, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, testi, video, grafiche, loghi, immagini, suoni, materiali PDF, software e qualsiasi altro materiale ("Contenuti Protetti"), sono di proprietà esclusiva del Titolare (Francesca Battista) o concessi in licenza al Titolare, e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale.

11.2. L'acquisto del Videocorso concede al Cliente una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e revocabile per accedere e utilizzare i Contenuti Protetti del Videocorso esclusivamente per uso personale e non commerciale.

11.3. È severamente vietata qualsiasi forma di riproduzione, copia, modifica, distribuzione, trasmissione, pubblicazione, vendita, noleggio, decompilazione, reverse engineering o qualsiasi altro utilizzo dei Contenuti Protetti non espressamente autorizzato per iscritto dal Titolare.

11.4. La violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Titolare comporterà l'immediata revoca della licenza d'uso e potrà dare luogo ad azioni legali, compresa l’azione di risarcimento dei danni subiti.

Art. 12 – Obblighi e Responsabilità dell'Utente/Cliente

12.1. L'Utente/Cliente si impegna a fornire dati personali veritieri, corretti e aggiornati durante la registrazione, l'acquisto e qualsiasi comunicazione con il Titolare.

12.2. Il Cliente si impegna a utilizzare il Videocorso per scopi leciti e in conformità ai presenti T&C.

12.3. Il Cliente si impegna a non condividere le proprie credenziali di accesso al Videocorso con terzi e a custodirle con diligenza.

12.4. Il Cliente si impegna a non porre in essere comportamenti che possano danneggiare il Sito, la Piattaforma o interferire con la fruizione dei servizi da parte di altri Utenti.

Art. 13 – Natura del Videocorso, Assenza di Garanzia di Risultato e Limitazione di Responsabilità

13.1. L'Utente/Cliente prende atto e accetta espressamente che:

a) Il Videocorso fornito dalla Dott.ssa Francesca Battista ha uno scopo puramente educativo, informativo e di promozione del benessere generale relativo alla salute del pavimento pelvico. I contenuti, le tecniche, gli esercizi e le indicazioni presentate si basano su conoscenze generali, studi e linee guida attuali in materia ostetrica e di riabilitazione del pavimento pelvico.

b) Il Videocorso e qualsiasi materiale di supporto (inclusi PDF e comunicazioni email) non costituiscono in alcun modo e non intendono sostituire una diagnosi, una consulenza, un parere medico-sanitario personalizzato, una visita specialistica o un trattamento terapeutico erogato da un medico, un'ostetrica qualificata o altro professionista sanitario.

c) Qualsiasi decisione relativa alla propria salute, alla gravidanza, al parto o al post-parto deve essere presa esclusivamente dopo aver consultato professionisti sanitari qualificati e di fiducia, i quali potranno valutare la specifica condizione individuale dell'Utente/Cliente.

d) La Dott.ssa Francesca Battista non fornisce alcuna garanzia, esplicita o implicita, riguardo al raggiungimento di specifici risultati o esiti a seguito dell'applicazione delle informazioni o degli esercizi contenuti nel Videocorso. L'efficacia delle pratiche descritte può variare significativamente da persona a persona in base a numerosi fattori individuali preesistenti (condizioni di salute, anatomia, stile di vita, storia clinica, predisposizioni genetiche), alla corretta e costante applicazione delle indicazioni, nonché a fattori esterni e circostanze imprevedibili non controllabili dalla Dott.ssa Francesca Battista. In particolare, e a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'applicazione delle indicazioni del Videocorso volte alla preparazione del pavimento pelvico al parto non garantisce in alcun modo l'assenza di lacerazioni perineali, episiotomie o altre complicanze durante il travaglio, il parto o il periodo post-natale. Tali eventi sono multifattoriali e possono verificarsi indipendentemente dalla preparazione e dalle pratiche adottate.

e) L'Utente/Cliente è l'unico responsabile della valutazione delle informazioni ricevute e del loro utilizzo. L'applicazione delle tecniche e degli esercizi proposti avviene sotto la completa ed esclusiva responsabilità dell'Utente/Cliente, il quale si impegna a utilizzare i contenuti del Videocorso con diligenza e consapevolezza, interrompendo qualsiasi pratica qualora avvertisse dolore, fastidio o malessere e consultando immediatamente il proprio medico o professionista sanitario di riferimento.

f) Salvo i casi di dolo o colpa grave inderogabilmente previsti dalla legge, la Dott.ssa Francesca Battista non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, pregiudizio, perdita o conseguenza negativa (inclusi, a titolo esemplificativo, infortuni, lesioni, mancate aspettative, o esiti del parto non desiderati come lacerazioni) che l'Utente/Cliente o terzi possano subire a seguito dell'utilizzo – sia esso considerato conforme o non conforme alle istruzioni – delle informazioni, degli esercizi o dei consigli contenuti nel Videocorso o in qualsiasi materiale correlato. L'Utente/Cliente riconosce che, data la natura informativa del servizio e l'impossibilità di un controllo diretto sull'applicazione pratica da parte dell'Utente/Cliente e sulla sua specifica condizione individuale, qualsiasi risultato o evento (positivo o negativo) non può essere direttamente ed esclusivamente imputabile ai contenuti del Videocorso.

g) Si ribadisce che la partecipazione al Videocorso non esime l'Utente/Cliente dalla necessità di sottoporsi a regolari controlli medici e ostetrici durante la gravidanza, il parto e il post-parto, seguendo scrupolosamente le indicazioni dei propri professionisti sanitari curanti.

Art. 14 – Disponibilità del Sito e Collegamenti a Siti Terzi

14.1. Il Titolare si impegna a fare del proprio meglio per garantire la continuità del servizio e l'accessibilità del Sito e della Piattaforma. Tuttavia, non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali interruzioni, malfunzionamenti o sospensioni del servizio dovuti a cause di forza maggiore, manutenzione tecnica, problemi tecnici di terzi (es. Piattaforma, provider di connettività) o altre circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo.

14.2. Il Sito può contenere collegamenti (link) a siti web o risorse di terze parti (es. Ulama, Conneqto, sistemi di pagamento, social network). Il Titolare non ha alcun controllo su tali siti e risorse e non è responsabile per il loro contenuto, la loro disponibilità, le loro politiche privacy o per eventuali danni o perdite derivanti dal loro utilizzo.

Art. 15 – Privacy e Cookie Policy

15.1. Il trattamento dei dati personali dell'Utente/Cliente avviene nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

15.2. Per informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali e sull'utilizzo dei cookie da parte del Sito, si prega di consultare l'Informativa Privacy e la Cookie Policy pubblicate sul Sito, che costituiscono parte integrante dei presenti T&C.

Art. 16 – Comunicazioni

16.1. Tutte le comunicazioni relative ai presenti T&C o all'acquisto del Videocorso dovranno essere inviate dal Cliente al Titolare ai recapiti indicati all'Art. 1.

16.2. Il Titolare invierà le comunicazioni al Cliente all'indirizzo email fornito in fase di registrazione o acquisto.

Art. 17 – Forza Maggiore

17.1. Il Titolare non sarà responsabile per il mancato o ritardato adempimento dei propri obblighi ai sensi dei presenti T&C qualora tale inadempimento sia dovuto a cause di forza maggiore, ovvero eventi al di fuori del suo ragionevole controllo, inclusi, a titolo esemplificativo, calamità naturali, guerre, sommosse, embarghi, atti di autorità civili o militari, incendi, inondazioni, incidenti, scioperi, pandemie, o carenze di trasporti, carburante, energia, manodopera o materiali.

Art. 18 – Lingua, Legge Applicabile e Foro Competente

18.1. I presenti T&C sono redatti in lingua italiana.

18.2. I presenti T&C e tutti i rapporti contrattuali da essi derivanti sono regolati dalla legge italiana.

18.3. Per qualsiasi controversia derivante dall'interpretazione, validità o esecuzione dei presenti T&C e dei contratti ad essi collegati, se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.

18.4. Qualora il Cliente non sia un consumatore, o sia un consumatore residente al di fuori del territorio italiano, per qualsiasi controversia sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma (Italia), salvo diverse disposizioni di legge inderogabili.

18.5. Si informa il Cliente consumatore residente in Europa che la Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione alternativa extra-giudiziale delle controversie, accessibile sul sito http://ec.europa.eu/odr. Il Titolare è disponibile a valutare la risoluzione tramite tale piattaforma.

Art. 19 – Clausole Finali

19.1. L'eventuale invalidità o inefficacia di una o più clausole dei presenti T&C non pregiudicherà la validità o l'efficacia delle restanti clausole.

19.2. Il mancato esercizio da parte del Titolare di un proprio diritto derivante dai presenti T&C non costituirà rinuncia a tale diritto.

19.3. Per tutto quanto non espressamente previsto nei presenti T&C, si fa rinvio alle disposizioni del Codice Civile italiano e alle altre normative applicabili, in particolare al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005 e s.m.i.) per i Clienti consumatori.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di approvare specificamente le seguenti clausole: Art. 4 (Modifiche ai Termini e Condizioni); Art. 7.5 (Diritto di rifiutare un ordine); Art. 9.3 (Modifiche alle modalità di erogazione); Art. 10 (Diritto di Recesso ed Eccezioni); Art. 11 (Proprietà Intellettuale); Art. 13 (Natura del Videocorso, Assenza di Garanzia di Risultato e Limitazione di Responsabilità); Art. 14 (Disponibilità del Sito e Collegamenti a Siti Terzi); Art. 17 (Forza Maggiore); Art. 18 (Legge Applicabile e Foro Competente).

Data ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025